Iscrizione al registro dei praticanti
Iscrizione al registro dei praticanti
Per l’iscrizione al registro dei praticanti sono requisiti fondamentali:
- Essere in possesso del diploma di Perito Industriale
- Svolgere un periodo di PRATICANTATO di almeno 18 mesi PRESSO UN PROFESSIONISTA (Perito industriale od Ingegnere)
- Svolgere od avere svolto un periodo di praticantato di almeno 18 mesi CON PRESTAZIONE DI ATTIVITA' TECNICA SUBORDINATA compatibile con la propria specializzazione
DOCUMENTAZIONE PER ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI PRATICANTI:
A) CON PRATICANTATO DA SVOLGERE PRESSO UN PROFESSIONISTA
a) Domanda in carta legale, redatta come da fac-simile (vedi all. 1);
b) Dichiarazione sostitutiva di certificazione (come da fac-simile) da sottoscrivere in segreteria;
c) Fotocopia del diploma di maturità tecnica industriale (*);
d) Dichiarazione del professionista attestante l’ammissione del richiedente all’esercizio della pratica, con data di inizio della stessa;
e) Ricevuta dell’avvenuto pagamento della tassa di iscrizione di € 160;
f) Due fotografie formato tessera, firmate sul retro;
g) Fotocopia del Codice Fiscale (*);
h) Fotocopia di in documento d’identità valido (*).
B) CON PRATICANTATO DA SVOLGERE O SVOLTO CON PRESTAZIONE DI ATTIVITA' TECNICA SUBORDINATA
a) Domanda in carta legale redatta come da fac-simile (vedi all. 2);
b) Dichiarazione sostitutiva di certificazione (come da fac-simile) da sottoscrivere in segreteria;
c) Fotocopia del diploma di maturità tecnica industriale (*);
d) Dichiarazione del datore di lavoro attestante che il richiedente è stato ammesso all’esercizio della pratica (assunzione), con la data di inizio della stessa;
e) Ricevuta dell’avvenuto pagamento della tassa di iscrizione di € 160;
f) Due fotografie formato tessera, firmate sul retro;
g) Fotocopia del Codice Fiscale (*);
h) Fotocopia di in documento d’identità valido (*);
i) Fotocopia del libretto di lavoro (*).
(*) portare originale in visione
Prima di effettuare i versamenti si consiglia vivamente di portare in visione la documentazione in Segreteria per la verifica della correttezza della pratica.